Hardware Informatica News dal Mondo Software

Starlink, CubeSat Constellations e Musk Elon

Starlink

Ormai da anni ogni qualvolta che passano sopra la nostra testa visibilmente, ne sentiamo parlare su Tg e Social. Ma facciamo più chiarezza. Cos’è?

Semplice, connessione internet satellitare.

Elon Musk, dal 2015, ha dato il via allo sviluppo di satelliti per offrire un servizio internet. Dopo i primi lanci di prova del 2018, nel 2019 sono stati messi in orbita i primi satelliti. Essi nella fase di lancio occupano pochissimo spazio; immaginate che al primo lancio, ne hanno messi in orbita 60. Una volta in orbita i satelliti si posizioneranno ad un orbita bassa (LEO) dove dispiegheranno i loro 2 pannelli fotovoltaici da 8 metri quadri ciascuno.

Quindi orbita bassa e grandi pannelli.. oltre tutto in grande numero, ed ecco la costellazione visibile di notte.

Comunque, questi satelliti offrono un servizio internet ad alta velocità (>100Mbps) tramite un antenna satellitare. Ovvio che il servizio è indicato a chi non può usufruire di una rete cablata ad alta velocità. Magari zone rurali o perché state facendo un lungo viaggio in camper. Dico questo perché il prezzo del servizio è poco conveniente per chi può connettersi tranquillamente alla cablata o Fibra; il prezzo di STARLINK attualmente (09/2023) è di 50€/mese più 450€ per l’hardware necessario alla connessione.

per altre info… https://www.starlink.com/ e https://it.wikipedia.org/wiki/Starlink

To top